Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Dal 1962 ENCAL CISAL supporta e assiste i lavoratori per la risoluzione delle problematiche previdenziali, assistenziali, infortunistiche e medico-legali

    Il Patronato ENCAL CISAL promosso dalla Confederazione CISAL e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, svolge assistenza e tutela sociale gratuita nei confronti di lavoratori, pensionati, disoccupati e inoccupati.

    Grazie alla sua rete di uffici in Italia e all’estero, eroga servizi di consulenza e assistenza in merito a:

    • Pensione
    • Posizione Assicurativa
    • Prestazioni a sostegno del reddito
    • Dimissioni on line
    • Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
    • Richiesta Assegno di ricollocazione
    • Richiesta di Reddito/Pensione di Cittadinanza
    • Immigrazione
    • Disabilità
    • Infortuni e malattie professionali
    Le prestazioni sono erogate gratuitamente da personale altamente specializzato in materia di diritti previdenziali e assistenziali.

    In evidenza ENCAL CISAL

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    Notizia della ENCAL di TEST

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    In Evidenza dalla CISAL

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Faisa Cisal al ministro Salvini: “Il trasporto pubblico locale tra le emergenze da affrontare”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Parisi (Figec Cisal): “Si consolida il primato di questo contratto, ormai leader nel settore dell’informazione locale online”

    Nuove adesioni al contratto Cisal-Uspi: CalcioNapoli 24 assume 12 giornalisti 

    Parisi (Figec Cisal): “Si consolida il primato di questo contratto, ormai leader nel settore dell’informazione locale online”

    Si è discusso della revisione degli ordinamenti professionali del personale ATA. Anief Cisal: “Proposte non soddisfacenti”

    Scuola, rinnovo CCNL: nuovo incontro all’Aran

    Si è discusso della revisione degli ordinamenti professionali del personale ATA. Anief Cisal: “Proposte non soddisfacenti”

    Notizie dalla CISAL

    Notizie dalle Federazioni

    • Welfare aziendale e sostituzione dei premi di risultato con misure di welfare
    • Cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nelle ipotesi disciplinate dal decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, e obbligo contributivo del […]
    • Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 8 del 18 gennaio 2023. Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS
    • Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 9 del 18 gennaio 2023. Regolamento recante disposizioni in materia di autotutela
    • Articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023). Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di […]
    • Articolo 45, comma 3-bis, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73. Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze e trasferimento delle funzioni all’Istituto nazionale della previdenza sociale
    • Incarichi dirigenziali di livello non generale – Interpello per posti funzione centrali e territoriali vacanti
    • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Istruttoria assegno sociale. Semplificazione della domanda
    • Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023
    • Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: riferimenti normativi e indicazioni operative relative alla misura a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno di cui al decreto interministeriale del 18 aprile 2023 “Criteri di individuazione dei nuclei […]