Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Il Patronato ENCAL CISAL tutela i tuoi diritti

    Dal 1962 ENCAL CISAL supporta e assiste i lavoratori per la risoluzione delle problematiche previdenziali, assistenziali, infortunistiche e medico-legali

    Il Patronato ENCAL CISAL promosso dalla Confederazione CISAL e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, svolge assistenza e tutela sociale gratuita nei confronti di lavoratori, pensionati, disoccupati e inoccupati.

    Grazie alla sua rete di uffici in Italia e all’estero, eroga servizi di consulenza e assistenza in merito a:

    • Pensione
    • Posizione Assicurativa
    • Prestazioni a sostegno del reddito
    • Dimissioni on line
    • Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
    • Richiesta Assegno di ricollocazione
    • Richiesta di Reddito/Pensione di Cittadinanza
    • Immigrazione
    • Disabilità
    • Infortuni e malattie professionali
    Le prestazioni sono erogate gratuitamente da personale altamente specializzato in materia di diritti previdenziali e assistenziali.

    In evidenza ENCAL CISAL

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    Notizia della ENCAL di TEST

    Invent the universe citizens of distant epochs star stuff harvesting star light hundreds of thousands circumnavigated at the edge of forever.

    In Evidenza dalla CISAL

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Faisa Cisal al ministro Salvini: “Il trasporto pubblico locale tra le emergenze da affrontare”

    Nel corso di un incontro a Napoli, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni

    Parisi (Figec Cisal): “Si consolida il primato di questo contratto, ormai leader nel settore dell’informazione locale online”

    Nuove adesioni al contratto Cisal-Uspi: CalcioNapoli 24 assume 12 giornalisti 

    Parisi (Figec Cisal): “Si consolida il primato di questo contratto, ormai leader nel settore dell’informazione locale online”

    Si è discusso della revisione degli ordinamenti professionali del personale ATA. Anief Cisal: “Proposte non soddisfacenti”

    Scuola, rinnovo CCNL: nuovo incontro all’Aran

    Si è discusso della revisione degli ordinamenti professionali del personale ATA. Anief Cisal: “Proposte non soddisfacenti”

    Notizie dalla CISAL

    Notizie dalle Federazioni

    • Convenzione fra l'INPS e l'Organizzazione sindacale CONFEDERAZIONE F.O.R.Z.A. (F.O.R.Z.A.) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
    • Convenzione tra l’INPS e la Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I Nazionale), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e […]
    • Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Aggiornamento del contributo a carico degli iscritti
    • Scioglimento del Patronato “Associazione cristiana artigiani italiani” (ACAI)
    • Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2023 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2018 e delle contribuzioni di […]
    • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”. Terzo rilascio
    • Avvio rilevazione di Customer Experience sulla consulenza su appuntamento 2023
    • Riordino e riforma delle disposizioni in materia di Enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36. Circolare n. 88/2023. Proroga adempimenti
    • Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) – rilascio nuove funzionalità per la gestione delle domande e offerte di lavoro da parte delle Agenzie per il Lavoro (APL)
    • Decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136. Norme in materia di integrazione salariale straordinaria per le imprese rientranti in piani di sviluppo strategico. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei […]